"Dunque. Al mondo ci sono i cretini, gli imbecilli, gli stupidi e i matti." "Avanza qualcosa?" "Sì, noi due, per esempio. O almeno, non per offendere, io."

giovedì, marzo 02, 2006

Sulla nobiltà di schiatta

Da sempre se discute su le zone
de ‘ndove è convegnente d’esse nati,
si è mejo veni’ ar monno in quer de Prati
o fa’ li primi strilli giù ar Mandrione.

Da secoli ‘n se sa si è mejo vive
come uno de quei fiji de ‘na mignotta
che regneno pe’ tutta ‘a Bufalotta
e sogneno le nozze a le Mardive,

oppuro ‘n cima ar monte de Testaccio
in cui la Storia è tanta che se sciupa
e i cocci fanno ‘n colle che dirupa
e move verso er Tevere e er suo braccio.

Ma ‘nvece, amici mia, ‘n ce sta sostanza
a ffa’ ‘sto sforzzo pe’ differenziasse.
Nun c’è ‘n fijo bbello e uno senza classe:
è Roma che c’ha fatti ed è abbastanza.

4 Comments:

Anonymous Anonimo said...

Oh...dopo questo post devo correre a comprarmi qualcosa che mi aiuti ad "Asciugare" le mie emozioni...

24 maggio, 2006 11:02

 
Anonymous Anonimo said...

Panormus ci dette patria. L'Italia,
forse per combinazione, ci trovò.
La schiatta sicula che ti generò
in terra enotria elesse patria.

Siam cugini e, ancor più, sodali.
Dalla provincia che dava il grano,
tanti baci e abbracci speciali.

04 febbraio, 2007 01:06

 
Anonymous Anonimo said...

Pane e cazzilli, fumanti stigghiole,
doni creativi di ciniche genti
posson donare quand’anche sole
onori lontani gloriati dai venti

Città imperiali, o un po’ marginali
quando passeggi insieme ai tuoi pori
tra i boulevard o gli stretti viali
A renderti fiero sono gli odori.

07 febbraio, 2007 13:45

 
Anonymous Anonimo said...

LA PESTE LA'
La Vergine Maria passando da Là
Carezzò ratti, sul tondo testino,
Squittivano molli, e via!festino!
Sui sandali ballavano, passellà!!

Evviva Santa Rosalia!!! e s'ode...
Nell'aere passi lenti d'origano,
Il chianchiere prepara carni sode.

03 agosto, 2007 00:53

 

Posta un commento

<< Home